Quand’ ero piccolo

IMG_208652804868516Recentemente mi è capitato di leggere una battua, una frecciatina se vogliamo, che più o meno suonava così: “Ai tempi della pellicola col cavolo che fotografavi i piatti al ristorante…”, molto vero, quando scattare foto significava impressionare una pellicola per poi aspettare di stampare (il tutto a pagamento ovviamente), prima di vede il risultato e solo allora toccare con mano i propri errori, sembra passata un era geologica, oggi esistono dei social fatti apposta per le foto (instagram tanto per non fare un esempio), e comunque si fotografa tutto, ma proprio tutto e anche di più, Alma e Maia hanno raccolto più foto di me, mia moglie, mia madre e mio padre in tutta la nostra vita, il bello del progresso! continua…

Ciao Ciao marsupio, benvenuto ombrello (in attesa dello zaino)

PASSEGGINO-ombrelloEra nell’ aria ormai, i motivi sono molteplici, Alma cammina da sola e meglio ogni giorno che passa, l’ estate è alle porte, la ragazza comincia a pesare e quando si dimena è difficile tenerla, insomma è arrivato il momento di mandare in pensione il caro buon vecchio marsupio e di passare al passeggino a ombrello che ha preso servizio da ormai qualche settimana. Del marsupio sono sempre stato un grande estimatore, è comodo, pratico e maneggevole, in più regala un agilità senza pari in una città come Milano che non è propriamente passeggino-friendly, continua…

La TV

tv_no_signalCiao mi chiamo Luca, ho 41 anni e da 15 mesi e 14 giorni non tocco più una sigaretta… e il bello è che non mi manca assolutamente, anzi, provo disgusto quando qualcuno fuma vicino a me, la puzza di sigaretta mi da fastidio al punto da chiedermi come abbia potuto esserne schiavo per più di un ventennio, abitudine? Dipendenza? Chi può dirlo, di sicuro ad oggi posso dire che la mia vita è decisamente migliorata, sento più intensamente i profumi (e gli odori), anche i sapori sono decisamente più intensi, per non parlare della puzza di vestiti, continua…

Cento cento!

100Mi viene in mente un giovane Gigi Sabani (pace all’ anima sua), prima e una stagionata Iva Zanicchi poi che conducevano una delle trasmissioni più trash della storia della tv, ok il prezzo è giusto ma rammento perfettamente il coro da stadio del pubblico al momento di girare una ruota con dei numeri: “CENTO! CENTO! CENTO!…”, memorie di un figlio degl’ anni ’70 cresciuto a pane e tv, tanta tv, troppa tv, ma questa è un altra storia. continua…

Buon compleanno… Papoluca

41 anni per la precisione, “sembra ieri…” direbbe qualcuno, ma non è il mio caso, perché per me ieri non è, perché tra “ieri” e “oggi” io ho messo qualcosa, a volte giusta, a volte sbagliata, ogni tanto intelligente, ogni tanto stupida, spesso e volentieri semplicemente qualcosa meglio nota come vita. No, non mi sembra ieri che, tanto per dirne una, festeggiavo il mio ventesimo compleanno con alcuni amici al pub del momento, continua…