Pesci rossi… in vacanza!

L’ episodio in questione risale a qualche tempo fa ma di questi tempi ne approfitto per mettermi in pari in fatto di articoli. Da un po’ di tempo a casa nostra sono comparsi due simpatici pesci rossi, fortemente voluti dalle bambine e prontamente materializzati dalla mamma, i due nuovi ospiti sono stati battezzati Goldie e Plush e fin qui tutto bene, confezione di cibo apposta, cambio dell’ acqua ogni 3/4 giorni e avanti così. Devo onestamente dire che a parte i primi 5 minuti di vago entusiasmo la presenza dei due pesci è passata abbastanza in secondo piano se non addirittura nel dimenticatoio, questo almeno in apparenza.

Dopo qualche settimana i primi problemi, uno dei due pesciolini, difficile stabilire se Goldie o Plush (se pensate che questa sia una battuta significa che state, come il sottoscritto, leggendo male la situazione!), comincia ad ammalarsi, piano piano si ricopre di piccole macchie nere che tendono a diffondersi  su tutto il corpo. L’ esperienza m’ insegna non essere un buon segno, tutt’ altro, direi anzi l’ anticamera del wc.

Le bambine in tutto questo non sembrano dare alcun peso alla cosa, io provo a cercare qualche medicinale, qualcosa che possa aiutare l’ animaletto, una sostanza che purifica l’ acqua, cibi particolari ma la situazione precipita rapidamente e una sera, poco prima di mettere a dormire la bambine, noto Plush (o Goldie? Non ridete, non è il caso e più avanti ve ne accorgerete!) che galleggia esanime. Prontamente faccio notare la cosa a mia moglie, la quale però mi intima un secco “Non adesso!”

Glisso e appena le bambine si sono ritirate provvedo a dare l’ estremo saluto alla bestiola e complice il totale disinteresse in cui erano caduti i due pesci concludiamo con mia moglie che alla prima occasione vedremo sul da farsi.

Il mattino seguente però le cose vanno in maniera inaspettata, Alma si sveglia e appena entrata in soggiorno esclama: “Come mai c’ è un pesce solo?” Colto di sorpresa non posso far altro che esclamare: “Amore mio, ti ho mai parlato del paradiso dei pesci rossi?” Ma qui ecco la geniale entrata a gamba tesa di mia moglie che salva, a porta vuota, all’ ultimo secondo, la finale del campionato intergalattico di tutti gli sport: “Ma no Alma, non ti preoccupare, il pesce è dal veterinario!”

È stato un attimo, ammetto di essermi anche dovuto trattenere dal sorridere, sia chiaro non per il fatto in se bensì per la mia stupidità! Voglio dire, era così semplice, i pesci rossi sono tutti uguali! Alma e Sole a seguito hanno accolto la notizia con un certo sollievo, “Speriamo torni presto…” E infatti puntualmente, il nostro Goldie, o Plush??? è riapparso dopo una settimana in ottima forma, forse anche un po’ troppo visto che Alma ha subito sentenziato: “Mi sembra un po’ diverso…”

Com’ è finita? È finita che ad un certo punto siamo andati in vacanza e la nonna veniva a dar da mangiare ai mici e ai pesci ma probabilmente non mi ero spiegato bene riguardo il cambio dell’ acqua e la quantità di cibo, sta di fatto che un paio di giorni prima del nostro rientro è giunta la telefonata che ci metteva al corrente del passaggio a miglior vita di tutti e due i pesci rossi, così almeno stavolta il dubbio su chi fosse Goldie e quale Plush ha assunto connotati decisamente più insignificanti. Ovviamente non appena rientrati la domanda delle bambine è stata: “Ma i pesci?” Stavolta però memore della lezione precedente: “Sono in vacanza anche loro! Rientreranno non appena possibile!” E infatti dopo una decina di giorni ecco i nostri Goldie (II) e Plush (III) tornare a guizzare amabilmente nel nostro soggiorno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.