Otite

PicsArt_05-11-09.13.55_resizedNe avremmo fatto volentieri a meno, non se ne sentiva affatto la mancanza e invece… eccoci qua ancora alle prese con l’ otite di Sole, la terza di fila! In pratica dopo ogni ciclo di antibiotico il problema si è riproposto con sconcertante puntualità.

Ma cos’ è un’ otite? E perché i bambini ne sono maggiormente esposti? L’ otite è un infezione dell’ orecchio, può essere di origine virale o batterica e colpisce maggiormente i bambini per motivi prettamente anatomici, il canale che collega gola, naso e orecchie, la tuba di Eustachio, è più stretta e più corta che negli adulti oltre che in posizione più orizzontale. Per questo, è più facile che eventuali virus o batteri presenti in gola o dietro al naso a causa di un comune raffreddore possano risalirla, raggiungendo il cosiddetto orecchio medio, una piccola cavità separata dall’ esterno dalla membrana del timpano. Aggiungete un po’ di nido e togliete un po’ fisiologica, mescolate con l’ aria di Milano et voilà, l’ otite è servita! continua…