La buona notte

sogni d'oro

Spero di non auto-gufarmi, faccio tutti gli scongiuri del caso ma è pur vero che da settembre per Alma è possibile parlare di “buona notte” in casa nostra. Dopo un agosto da dimenticare e in coincidenza con l’ inizio di un nuovo anno “scolastico”, il discorso della buona notte è sempre più simile ad un rito che ad una macumba.

Probabilmente i fattori che finalmente hanno fatto maturare tale situazione sono più d’ uno, prima di tutto il fatto che Alma abbia non solo ripreso il nido, ma che l’ orario sia decisamente più ampio, è quindi normale che ora di sera sià più stanca. Anche il pisolino s’ è accorciato e la seconda parte del pomeriggio è sempre spesa al parco. In casa poi dopo cena si leggono dei libretti e si fanno giochi un po’ più tranquilli, proprio perché le energie a quell’ ora sono in riserva.

 

Dopo cena abbiamo anche introdotto la sisana ed il latte caldo, se il secondo è un modo per riempire lo stomaco e conciliare il sonno, la tisana è una sorta di richiamo per morfeo, da notare che le dosi sono estremamente diverse, se per il latte si parla di un piccolo biberon da 200 ml, per la tisana si tratta smeplicemente di un bicchierino scarso tipo “chupito” e comunque, per chi se lo stesse chiedendo, non a base di finocchio.

Ma qui vorrei aprire una parentesi, la tisana è un ripiego, in effetti si era partiti dalla camomilla solubile ma con mia grande sorpresa ho scoperto che tutte (se qualcuno vuole smentirmi ne sarò molto lieto), ma proprio tutte le camomille solubili per bambini in commercio sono già zuccherate e aimè, neanche poco, si va da un minimo di 95% ad un massimo del 99%(!) di zuccheri, francamente troppo per i miei gusti.

Sarà anche merito della stagione ma in buona sostanza Alma ha preso un buon ritmo e per le nove è sempre a letto tranquilla e beata, durante la notte si sveglia un paio di volte, reclama latte ma niente di clamoroso. In compenso io e la mamma possiamo anche scambiare due chiacchiere o semplicemente rilassarci un po’. Credo proprio sia il caso di dire: “Buona notte Alma”.

 

2 thoughts on “La buona notte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.