Se le scuole sono chiuse e i negozi sono aperti c’ è qualcosa che non va, se le scuole sono chiuse ma la gente è “costretta” ad andare a lavorare c’ è qualcosa che non va, se le scuole sono chiuse ma la gente può prendere tranquillamente i mezzi c’ è qualcosa che non va. Cosa c’ è che non va? La nostra società, basata basata solo ed esclusivamente sull’ oggi (il lavoro) e talmente miope da non capire l’ importanza del domani. Continue reading
Author Archives
8 Anni!
Che dire? L’ ultimo anno per Alma (e non solo), è stato di quelli che difficilmente verranno dimenticati, almeno per noi sicuramente, riguarda Alma spero che il tempo possa cancellare le inevitabili cicatrici che questo (lungo) periodo lascerà sicuramente. L’ ultimo anno ha visto comunque cambiamenti non indifferenti ma anche conferme a livello caratteriale. Continue reading
La coccinella e la bambina
Venerdì è comparso un nuovo ospite in casa, una coccinella. Le bambine, Alma soprattutto, l’ hanno trovata al parco ed hanno deciso di adottarla, probabilmente complice il fatto che qualche suo compagno di classe nei giorni precedenti aveva adottato (temporaneamente) una lumaca. Sta di fatto che in men che non si dica l’ insetto è stato battezzato… Brioscina, l’ hanno messa in una scatola e devo dire che l’ insetto sembrava gradire il tutto. Poi però si è deciso di curare l’ ospite con un po’ più di trasporto e non di limitarsi alla semlice scatola nuda e cruda. Che fare quindi? Bè direi che la pagnina wikihow ci è stata molto utile, così ci siamo procurati qualche foglia, un po’ di corteccia, un piccolo contenitore per l’ acqua e il gioco è fatto. Continue reading
Andrà tutto bene? (Più che il quando mi preoccupa il come)
Piccola ma doverosa premessa, il mio post è assolutamente non-politico, non me ne intendo, seguo da lontano dal millennio scorso, più o meno da quando la mia fiducia è stata tradita per l’ ennesima e ultima volta, sono estremamente pragmatico e ho già parecchi grattacapi come genitore, quindi no, la chiave del mio discorso non sarà politico. Continue reading
Il segreto di Pulcinella
Direi proprio che la recita è finita, da oggi molti suggeriscono quello che in fin dei conti s’ era già capito da parecchio tempo, i nostri figli torneranno a scuola solo a settembre, se tutto va bene. Non entro nel merito della decisione per il semplice fatto che non c’ è niente da dire, la scuola rappresenta da sempre un “interruttore” sociale come pochi altri, si pensi al numero di studenti, insegnanti, assistenti, commessi, accompagnatori e chi più ne ha più ne metta, pensare di immettere questa overdose umana in quello che già si presenta un ritorno alla normalità denso di dubbi e pericoli mi sembra, mi è sembrato fin da subito, un rischio troppo grande perché qualcuno se ne prenda la responsabilità. Qui a Milano in modo particolare, si parla di un ritorno graduale alla normalità a partire da metà maggio, l’ anno scolastico si conclude l’ 8 giugno, in teoria si potrebbe arrivare a fine mese, non oltre visto che le aule scolastiche non sono attrezzate per il caldo di luglio. Quindi saggiamente si è pensato di archiviare la pratica spostandola direttamente a settembre, al limite si partirà un po’ prima, anzi, forse sarà la volta buona che si ricominci ai primi di settembre invece di aspettare metà mese, che poi uno dove li mette i figli per quelle due settimane?? Chiusa parentesi. Continue reading