Fine anno (scolastico) e tempo di bilanci, Alma.

Per quanto riguarda Alma devo dire che i progressi che più mi hanno colpito sono da ricercarsi nella sfera caratteriale, più intima in un certo senso, ma andiamo per gradi.

Questo anno scolastico è stato molto importante per Alma, il dover cambiare scuola costituiva un grande punto interrogativo, come avrebbe reagito alle nuove maestre e soprattutto, come si sarebbe inserita in una classe già avviata senza conoscere praticamente nessuno? Direi che è andata benissimo, le maestre così come i suoi nuovi compagni l’ hanno aiutata ad inserirsi e lai, da parte sua, si è integrata alla perfezione tanto da ritagliarsi uno spazio e un’ identità proprie. Continue reading

FLM 2018

Si scrive FLM ma si legge Fuori Le Mamme, una simpatica iniziativa nata ormai qualche anno fa e a cui ho avuto l’ onore di essere invitato. La sostanza è molto semplice, le mamme rimangono a casa, è un fine settimana riservato a papà e figli, punto. In effetti c’ è motlo di più, ossia un’ organizzazione fatta da padri che si occupano di trovare l’ ostello o comunque una sistemazione adatta al numero di persone, qualcosa che possa andar bene sia per i padri che per i figli e la ricerca del posto “giusto”, qualcosa che incontri le esigenze dei piccoli come quelle dei grandi, generalmente la natura è l’ ideale e la montagna, con le sue passeggiate e i suoi prati ma anche la cucina ricca è ideale sia per gli uni che per gli altri. Continue reading

Un Sabato da arrampicatrice

Alma, come già descritto altre volte, è in una fase molto “fisica”, le piace molto stare all’ aperto (noi l’ abbiamo abituata così, senza insistere troppo ma proponendole sempre attività o alternative all’ aria aperta) e soprattutto le piace arrampicarsi e saltare. Qualche tempo fa ho visto la pubblicità di un Parco avventura, uno di quei posti immersi nel verde con tanti alberi dove arrampicarsi. Oddio, non proprio letteralmente, gli alberi ci sono ma in effetti fungono da sostegno ad un percorso costruito con cavi d’ acciaio, parti in legno e reti di protezione, tali percorsi si sviluppano appunto da una pianta all’ altra.  Continue reading

La bicicletta… secondo Alma

C’ era una volta una bambina che un bel giorno andò al parco con la sua bicicletta con le rotelle, ad un certo punto però, forse perché aveva visto altri bambini con bici senza rotelle, forse perché si era stufata o semplicemente perché si sentiva grande, sta di fatto che di punto in bianco chiese alla nonna di levare le rotelle. Una volta tolte è salita sulla sua biciclettina rosa e ha cominciato a viaggiare come una scheggia, senza timori o indecisioni, dritta come un fuso ma pronta a frenare all’ occorrenza. Questa bambina è mia figlia, Alma. Continue reading