Pagelle!!!

In un famoso episodio dei Simpson (famoso almeno per me!), Marge e Homer devono andare al colloquio scolastico per Bart e Lisa, prima di partire Homer dice che nel caso in cui i colloqui siano positivi sulla via del ritorno si fermerà a prendere la pizza, nel caso in cui siano negativi invece andrà a prendere del veleno, alchè Lisa, la secchiona, fa notare che i colloqui potrebbero rivelarsi uno negativo e uno positivo, Homer chiude la faccenda dicendo che lui si sarebbe fermato in un posto solo e nel caso esposto da Lisa avrebbe preso… Pizza col veleno! Continue reading

La coccinella e la bambina

Venerdì è comparso un nuovo ospite in casa, una coccinella. Le bambine, Alma soprattutto, l’ hanno trovata al parco ed hanno deciso di adottarla, probabilmente complice il fatto che qualche suo compagno di classe nei giorni precedenti aveva adottato (temporaneamente) una lumaca. Sta di fatto che in men che non si dica l’ insetto è stato battezzato… Brioscina, l’ hanno messa in una scatola e devo dire che l’ insetto sembrava gradire il tutto. Poi però si è deciso di curare l’ ospite con un po’ più di trasporto e non di limitarsi alla semlice scatola nuda e cruda. Che fare quindi? Bè direi che la pagnina wikihow ci è stata molto utile, così ci siamo procurati qualche foglia, un po’ di corteccia, un piccolo contenitore per l’ acqua e il gioco è fatto. Continue reading

6 anni di… Alma

“Piccole donne crescono direi! Auguri Alma, auguri per i tuoi 6 anni, hai una vita davanti a te ma già si capisce di che pasta sei fatta, è già chiaro che la tua sensibilità ti porterà in luoghi e dimensioni ad altri sconosciute e (purtroppo) non sempre belle ma so per certo che quando sarai in cima all’ onda vivrai come pochi altri quell’ emozione. Continue reading

Orienteering

Orienteering, in italiano orientamento, mai sentito parlarne? Io no, almeno fino a domenica scorsa. Di cosa si tratta? Una vera e propria disciplina sportiva in cui sono necessari orientamento e velocità. In sostanza c’ è una partenza, si viene dotati di una cartina topografica del percorso dove sono presenti delle tappe dette lanterne segnalate da delle bandiere dove sono presenti dei punti di controllo dove infilare la chiavette di cui si è muniti, questo permetterà al sistema di registrare i tempi di percorrenza fra una tappa e l’ altra nonché il tempo finale. Continue reading