Auguri Maia

15 anni fa nacque un papà. 15 anni fa mi fecero vedere come cambiare il pannolino e mi misero in mano questo piccolo essere affamato d’ aria eppure così piccolo e tranquillo. 15 anni fa provai l’ estasi e niente fu più come prima. Sono passati quindici (intensi) anni ma è impossibile non ricordare le sensazioni, la paura, la felicità, la gioia della nascita di Maia, la sua nascita è per me come il segno in un libro che non smetto mai di leggere, il libro della mia vita. 15 anni, che età sarà? Un giorno lo scoprirò ma oggi purtroppo non lo so, so solo che quel papà un po’ di strada l’ ha fatta, anche grazie a mamma e sorelle e so che senza di te nulla sarebbe stato, so che mi manchi e ci sono giorni in cui fare a meno di te è una montagna invalicabile ma ci sono giorni, come oggi, in cui la gioia ha il sopravvento e dai cassetti della memoria spuntano solo ricordi belli.

Auguri amore mio, auguri Maia!

Il tuo papà

La rana invisibile

L’ altro giorno dovevamo rifare la carta d’ identità di Sole, siamo andati nell’ ufficio anagrafe di zona, e appena scesi dalla macchina Alma ha tirato fuori dalla tasca la sua rana, l’ ha messa sul palmo della sua mano e la rana ovviamente ha spiccato un grande salto, dopo qualche secondo Sole ha tirato fuori la sua di rana, la quale ovviamente ha fatto la stessa cosa e insieme sono corse a riprendere le due ranocchie, perché si sa, le rane saltano moolto in alto ma amano atterrare su qualcosa di morbido. Ora, cosa potevo fare io se non tirare fuori la mia di rana dalla tasca e farla saltare? L’ unica differenza è stata che, non essendo io un grande esperto ho dovuto chiedere alle ragazze se per favore mi aiutassero con il mio piccolo anfibio e così è stato. Continue reading

Auguri Sole detta “Dinito”

Come già detto per la sorella, credo che questa sia un’ età molto bella, se potessi vorrei fermare il tempo proprio in questo lasso di tempo, si perché con oggi sono 9 anni e la cosa divertente è poter vedere una versione diversa di tale momento. Si perché, come già detto in altre occasioni, la cosa che i genitori dei figli unici non mettono bene a fuoco è che ogni bambino è diverso, anche due sorelle, per cui quello che viene recepito da una non è detto che lo sia anche dall’ altra, diciamo pure che è come vedere un’ altra interpretazione del medesimo copione e non c’ è meglio o peggio, semplicemente, diverso. Continue reading

11 anni di Alma la mia (non più tanto) bambina

11 anni, un traguardo importante, non tanto per il numero in se quanto per il fatto che sento che la mia bambina, giorno dopo giorno, inizia a non essere più tanto bambina, la pre-adolescenza è veramente dietro un angolo molto molto vicino, lo sento io più di Alma, questo è sicuro ma è innegabile che qualcosa sta cambiando e non è certo il numero di scarpe. Continue reading

Scuola natura

Scuola natura, così si chiama l’ esperienza che si fa in quinta elementare, una settimana (cinque giorni in effetti), lontano da casa, una volta era chiamata “gita scolastica”, oggi è scuola natura.  I bambini in quinta cominciano a non essere più tali, un’ esperienza diversa, completa è quello che ci vuole. Le “regole del gioco”? Continue reading