L’ albero di Natale

Qualche tempo fa impazzava sul web il giochino degli alberi di Natale, oggi voglio parlare di un albero di Natale un po’ particolare ed è quello che potete vedere qui in foto, si tratta dell’ albero di Natale di Maia.

Noi ci teniamo a farlo, abbiamo anche piantato un acero così da rendere la cosa più carina. Ci teniamo  e io ci tengo a parlare (anche) di questo aspetto, di questo lato molto particolare del nostro Natale. Si dice sempre che il Natale è la festa dei bambini, soprattutto per chi non è strettamente credente o praticante, ma proprio per questo io nel periodo natalizio sento ancora di più la mancanza della mia piccola Maia. continua…

L’ albero di Natale

Alma-albero1

Da ormai più di un anno mi concedo un passatempo mattutino che occupa giusto il tempo trascorso in metropolitana per andare a lavorare, c’ è chi legge libri, chi gioca con il telefono, chi legge quotidiani di dubbia utilità e poi ci sono io con il mio passatempo quotidiano, per la serie “Ognuno cazzaggia come gli pare”.

In cosa consiste il mio passatempo? Semplice, prima di tutto vado su Biografieonline, guardo i personaggi nati il giorno stesso, dopodiché apro la mia fida applicazione aforismi d’ autore e vedo cosa trovo d’ interessante, a volte trovo qualcosa che cattura la mia attenzione al volo, altre devo cercare più in profondità, altre ancora non trovo nulla e amen. continua…

Figli e alberi

pescheIn Italia dal febbraio 2013 esiste una legge (a dire il vero esiste da molto prima ma a febbraio è entrata in vigore a tutti gli effetti), che potrebbe tranquillamente trovare spazio nella rubrica “forse non tutti sanno che” della rivista che vanta innumerevoli tentativi di imitazione. La legge in questione dice che per ogni bambino nato o adottato, nei comuni sopra i 15mila abitanti debba essere piantato un albero, ovviamente a carico del comune. Trovo la cosa molto carina ma avendo la possibilità noi abbiamo provveduto a piantare un albero per ogni una delle nostre figlie, per Maia abbiamo piantato un ciliegio mentre per Alma abbiamo scelto un pesco. continua a leggere…