Milano si perché…

ciuccio-i-love-milanoDi tanto in tanto mi capita di fare due chiacchiere (magari virtuali), con amici che vivono in altre città se non addirittura in altre nazioni. Sono sempre stato estremamente curioso in questo senso, qualche città in passato l’ ho visitata, molti (troppi?) amano parlar male di Milano, ma è davvero così? Come padre oggi mi sono divertito ad “esaminare” la mia città, cos’ ha Milano da dare ai padri e alle famiglie in genere? Me lo sono chiesto e qui di seguito ho deciso di elencare i motivi per cui Milano è una città ideale per crescere i propri figli, vorrei sottolineare che questo non vuol’ essere in alcun modo un confronto, semplicemente una lista di cose positive (come padre), della città dove vivo da 42 anni: continua…

L’ acquario (di Milano)

acquarioIl sabato generalmente non è una giornata come tutte le altre, io sono a casa, al mattino si va in piscina e il pomeriggio non c’ è il nido, gli orari sono un po’ scombussolati ma è la giornata ideale per fare qualcosa di diverso, sabato siamo andati all’ acquario civico di Milano, un luogo che molto ha a che vedere con la storia recente della città piuttosto che la fauna ittica e di cui molti ignorano l’ esistenza. L’ acquario civico rappresenta a mio parere una risorsa importante nel bagaglio di un papà costantemente alla ricerca di “qualcosa-da-fare-coi-propri-figli-il-sabato-o-la-domenica” continua…

Una brutta aria

smog“Di cos’ è composta l’ aria? Azoto, ossigeno, anidride carbonica e un atro gas che adesso mi scappa… PROOOOT!” Più o meno recitava così una fine battuta di Faso, o forse Rocco Tanica non ricordo, in quel geniale programma radiofonico che era ed è tutt’ ora “Cordialmente”, se non sapete di cosa sto parlando amen, se invece facevate o fate parte di quel manipolo di matti fatevi pure riconoscere perché vi sarete guadagnati una birretta! Scherzi a parte, continua…

Il marsupio

Sabato è ufficialmente ri-sbocciato un amore, quello fra me ed il marsupio. Con Maia l’ avevo usato molto, con Alma invece niente, non so neanch’ io il perché ma spesso me ne dimenticavo, lo guardavo e dicevo fra me e me: “Domani usciamo con il marsupio…” e poi domani, rimaneva domani appunto. continua…

Corri papà corri

limiteTempo fa mi è capitato di leggere un articolo, “Se quando si fa un figlio si dimenticano i papà“, un articolo divertente, ben scritto e forse con qualche verità oltre che alcuni stereotipi, ma non è l’ articolo in sé ad avermi colpito piuttosto una frase in esso contenuta e ripetuta, “Corri papà corri”, continua…