Report gennaio

PicsArt_01-29-02.56.48L’ ultimo mese è stato caratterizzato dalla varicella, ma a parte questo devo dire che, dal punto di vista medico, quest’ anno non ci possiamo certo lamentare. Si, lo so, è ancora presto per parlare ma nel frattempo io mi sto interrogando sui motivi di tale benessere, diciamo che a fine inverno trarrò le mie conclusioni e scriverò in merito.

In fatto di progressi comunque, direi essere stato un mese molto intenso, prima di tutto voglio segnalare che Alma ha preso la patente con il monopattino e scheggia che è una meraviglia! Confermando la mia teoria che i bambini non progrediscono piano piano ma crescono per “strappi”, fino a qualche settimana fa il monopattino era un oggetto misterioso, da portare al parco e abbandonare a papà dopo pochi minuti nella migliore delle ipotesi, oggi è un mezzo di trasporto a tutti gli effetti… in mano a una spericolata!

Riguardo la disciplina, argomento sempre abbastanza caldo per Alma, direi esserci stata un’ evoluzione, direi che se ho imparato qualcosa dall’ esperienza di quest’ anno è che il prossimo Natale sarà il più sobrio possibile, avere in casa una bambina caricata a molla, giorno dopo giorno per tutto quello che il Natale comporta per loro (regali, feste, vacanze ecc ecc), è stata un’ esperienza da dimenticare. Non che, una volta passate le feste, le cose siano magicamente migliorate ma quanto meno siamo tornati su binari familiari.

Ecco, diciamo che ultimamente (forse) Alma è un po’ più tranquilla a casa e un po’ più indisciplinata all’ asilo. Ce lo aspettavamo, credo sia normale, ha testato (e continua a testare) i limiti in casa e adesso fa lo stesso all’ asilo, è una fase, non resta che aspettarne l’ evoluzione.

Rimangono alcuni problemi legati alla sera/notte ma, anche su questo aspetto, ci stiamo lavorando, abbiamo ridotto il tempo della tv, introdotto nuovi giochi e tagliato nettamente le richieste (Alma aveva preso l’ abitudine di chiedere/pretendere di vedere sul tablet tutta una serie di cose che le passavano per la testa), ora circoscritte a qualche episodio di peppa piuttosto che il film dei Minions.

La notte è… ancora notte fonda! No, dai, scherzo, però sulla notte c’ è ancora molto lavoro da fare, come è naturale che sia per una bambina che dorme da due mesi nella sua camera. I risvegli sono ancora frequenti e spesso mi fermo a dormire accanto a lei (ma non nello stesso letto) e qualche notte non si va oltre il classico risveglio per il latte ma altre volte Alma si sveglia e comincia ad elencare richieste tipo latte, il peluche, la bambola (si quella che non si trova da una settimana!), la coccola, la luce, basta latte grazie, la crema, biancaneve, la letterina, ancora latte ecc ecc Ecco, diciamo che sulla camera è appeso il cartello “Lavori in corso”.

PicsArt_01-30-10.22.00E la figlia di nessuno Sole? Potrebbe scrivere trattati sull’ autosvezzamento! Mangia tutto e a tavola da molte soddisfazioni, cioè, ha i suoi gusti (ad esempio i piselli non le piacciono), ma è molto curiosa e non disdegna di assaggiare praticamente qualunque cosa. Anche all’ asilo ormai, dicono che presto la metteranno al tavolo coi grandi!

No, dicevo la figlia di nessuno perché sta povera crista è costretta a tirare avanti praticamente senza giochi, si insomma ha quelli di Alma, non se la fila nessuno, perché siamo tutti diatro ad Alma “che poverina è traumatizzata dall’ arrivo della sorella ecc. ecc.”, quando sta giocando con qualcosa arriva la sorella a rivendicarlo, quando siamo in giro dobbiamo prestare attenzione ad Alma e via discorrendo, quindi… la figlia di nessuno! Ma la cosa bella è che Lei non sembra assolutamente soffrire della cosa anzi, non fa una piega.

La cosa simpatica di Sole è che è sempre estremamente sorridente, o meglio, appena apre gli occhi è tutta un sorriso e anche quando rogna, non occorre molto per calmarla, sarà il nome ma è una bambina estremamente “solare” e poi diciamolo, quando rogna, basta darle in mano un biscotto e tutto passa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.