Expo

expoE così, anche la famiglia Brambilla Ticozzi, è andata all’ expo. O meglio, una parte della famiglia, Alma è rimasta in Brianza con i nonni. Potrà sembrare crudele ma tutti quelli che conosco con bambini dell’ età di Alma mi hanno detto la stessa cosa, “Lasciala a casa”, al contrario di quelli che di figli non ne hanno: “Portale tutte e due, l’ expo sembra fatto apposta per i bambini, vedrai come si divertiranno…”

Si certo, come no… Devo dire che negli anni ho maturato una decisa antipatia per i consigli da parte di chi non ha figli, o peggio ancora da chi non ha neanche una relazione, comunque, a malincuore, Alma è rimasta a casa e Sole ha potuto timbrare anche questa esperienza di cui peraltro dubito conserverà qualche ricordo. Continue reading

Progressi

PicsArt_1438076360705Il “report” mensile comincia con la più piccola, Sole ha imparato a girarsi e a muoversi con una certa decisione. Forse non si può ancora dire che gattoni ma direi che manca davvero poco, buon risultato per una bambina di quattro mesi. La cosa che più si nota è che tiene su la testolina con una decisione non da poco, per non parlare della spinta che si da con le gambotte cicciotte, da segnalare in merito anche lo sgambettio praticamente ininterrotto quando sta nella sdraietta o nell’ ovetto, “Secondo me questa cammina presto come sua sorella più grande (la prima!)”. continua…

La fuga

stop“Huston abbiamo un problema”

No scherzi a parte, la missione Apollo 13 non c’ entra nulla ne tantomeno l’ esplorazione spaziale. Però noi abbiamo un problema, un problema con un nome, Alma ed un cognome, Scappa.

Il fatto è che per Alma ormai il modo migliore per ingannare il tempo quando siamo all’ aperto è scappare via. Per lei è un gioco, per noi un po’ meno. “È una fase…” dirà qualcuno, si certo che è una fase, ma che dura più o meno da quando Alma ha mosso i primi passi, lo scorso anno, per dirne una, ricordo perfettamente quando in spiaggia, dopo aver giocato brevemente con secchiello e paletta, ad un certo punto si alzava e se ne andava per i fatti suoi, senza neanche guardarsi troppo alle spalle. Io la seguivo a pochi passi e pronto ad intervenire ma Lei tirava dritto per la sua strada. Ad un certo punto intervenivo e la riportavo all’ ovile, senza neanche riprenderla più di tanto, semplicemente spiegandole che sarebbe meglio andare con mamma o papà, ma lei dopo un po’ ripeteva l’ operazione da capo. continua…

Tanti sorrisi e qualche broncetto

Sole è una bambina estremamente … solare, soprattutto di giorno, veramente raro sentirla piangere e non contenta, da qualche giorno ha cominciato a regalare più di un sorrisetto a molte persone. Il fatto che la vista stia maturando è certamente all’ origine di questo comportamento ma è molto bello vedere questi sorrisoni fatti da una bimbetta di quasi tre mesi.

Dalla parte di Alma invece siamo in pieno periodo broncetto, diciamo che prima di concedersi ha bisogno (giustamente) dei suoi tempi, tutto normale, tutto come da protocollo, anche il fatto che, se ripresa (tipo quando non rimette a posto i suoi giochi), abbassi la testa e spinga fuori il labbro inferiore battendo in ritirata. continua…

Milano si perché…

ciuccio-i-love-milanoDi tanto in tanto mi capita di fare due chiacchiere (magari virtuali), con amici che vivono in altre città se non addirittura in altre nazioni. Sono sempre stato estremamente curioso in questo senso, qualche città in passato l’ ho visitata, molti (troppi?) amano parlar male di Milano, ma è davvero così? Come padre oggi mi sono divertito ad “esaminare” la mia città, cos’ ha Milano da dare ai padri e alle famiglie in genere? Me lo sono chiesto e qui di seguito ho deciso di elencare i motivi per cui Milano è una città ideale per crescere i propri figli, vorrei sottolineare che questo non vuol’ essere in alcun modo un confronto, semplicemente una lista di cose positive (come padre), della città dove vivo da 42 anni: continua…