11 Gennaio

Come dico sempre quando si parla di lutti, è difficile trovare le parole, è difficile per tanti motivi e al giorno d’ oggi pare sia ancora più difficile, ma quest’ anno vorrei sottolineare un’ aspetto che fa parte dell’ elaborazione del lutto, un aspetto spesso trascurato, le parole appunto.

Le parole sono difficili ma il gesto di provarci è sempre molto gradito, mi si creda, la cosa peggiore è il silenzio, il girarsi dall’ altra parte, lo svilimento del dolore è sempre (ripeto, SEMPRE), visto male e con fastidio, negli anni non ci siamo fatti mancare niente, da quelli che pensano che il dolore passi col passare del tempo a quelli che se ne dimenticano o colpevolmente fanno finta di niente e a quelli che parlando di Maia commentano o infilano un “Si vabè…” Continue reading

L’ albero di Natale

Qualche tempo fa impazzava sul web il giochino degli alberi di Natale, oggi voglio parlare di un albero di Natale un po’ particolare ed è quello che potete vedere qui in foto, si tratta dell’ albero di Natale di Maia.

Noi ci teniamo a farlo, abbiamo anche piantato un acero così da rendere la cosa più carina. Ci teniamo  e io ci tengo a parlare (anche) di questo aspetto, di questo lato molto particolare del nostro Natale. Si dice sempre che il Natale è la festa dei bambini, soprattutto per chi non è strettamente credente o praticante, ma proprio per questo io nel periodo natalizio sento ancora di più la mancanza della mia piccola Maia. continua…

Ultimo giorno di nido

Con oggi si conclude un’ avventura iniziata più o meno sette anni fa, oggi è l’ ultimo giorno di Sole al nido o almeno è l’ ultimo giorno in quel nido, nel “nostro” nido. Non è facile riassumere in un post l’ insieme di emozioni che ci hanno accompagnato per tutto questo tempo.

Iniziamo con un po’ di numeri, tre figlie, una diversa dall’ altra, una decina di maestre, una più brava dell’ altra, sette anni, come già detto, durante i quali Maia, Alma e Sole si sono date praticamente il cambio, tanti genitori conosciuti in questi anni, con qualcuno siamo rimasti e rimarremo (spero) in contatto. continua…

22 maggio, Auguri Maia!

Fin dal 2009 ho sempre pensato che il 22 maggio fosse un bel giorno, un bel giorno per venire al mondo, un bel giorno per festeggiare e un bel giorno da ricordare, la primavera è ormai nel suo pieno ma senza l’ afa estiva, i sogni per le vacanze cominciano a formarsi… purtroppo, a otto anni di distanza mi rimangono solo i ricordi, belli, nitidi, piacevoli ma pur sempre ricordi. Il 22 maggio continua ad essere e sempre lo sarà, uno dei giorni più belli dell’ anno, purtroppoppo però è anche il giorno (uno dei due in particolare) in cui si è costretti a fare i conti con la mancanza di Maia. continua…

11 Gennaio

11 Gennaio, ovvero il giorno in cui ci si toglie la maschera, il giorno in cui si sta male, solo un po’ più male rispetto agli altri giorni, il giorno che si vorrebbe cancellare dalla propria vita, un giorno che non è come gli altri perché il giorno in cui perdi una figlia no, non può proprio essere come gli altri.

Cosa c’ è dietro la maschera? Dietro la maschera ci sono cose come questa: la scorsa estate siamo stati invitati ad una grigliata con gli amici di una vita, frai vari invitati c’ erano anche due amici di lunga data con le rispettive figlie, in effetti c’ erano anche altri bambini fra cui le nostre… tranne una ovviamente. Il fatto è che le due bambine, Aurora e Margherita sono, erano, più o meno coetanee di Maia e da piccole hanno anche avuto modo di giocare insieme, tra i vari ricordi in particolare c’ è un capodanno trascorso insieme in cui si erano molto divertite. continua