Bentornate!

Come tutte le cose belle anche le vacanze finiscono, non le mie ovviamente, ancora molto lontane, bensì quelle delle donne. Sabato sono rientrate dopo due settimane di mare in Liguria.

Devo essere sincero, sono molto contento del loro rientro, in loro assenza le giornate mi sembravano estremamente vuote e non tanto per il tempo in se quanto per il rientro a casa, silenzioso e anonimo eccezzionfatta per i miagolii dei mici, peraltro ridotti al minimo dal gran caldo di questi giorni. Se aggiungiamo che le ultime settimane sono state abbastanza caotiche dal punto di vista lavorativo se ne ricava un quadro decisamente grigio, salvo per alcuni episodi come il concerto degli AC-DC e due serate con gli amici. continua…

Conciliare paternità e lavoro

conciliare-paternita-e-lavoro-148024Prima di tutto vorrei ringraziare Massimo Zerbeloni, grazie al suo progetto (papà al centro), ho potuto conoscere Maria Letizia Bosoni, autrice del libro Conciliare paternità e lavoro, uno scritto frutto di anni di studi riguardo l’ evoluzione del ruolo paterno, serata estremamente interessante, anche perché al di la di alcuni blog e qualche articolo, quello dei “padri moderni” rimane ancora un argomento abbastanza nebuloso e di cui poco è stato scritto, la stessa autrice si è detta meravigliata della totale assenza di letteratura in merito, quantomeno fino al 2008, anno in cui è nato questo studio, le interviste fatte ai manager e ai dipendenti di varie aziende ed il confronto con il resto dell’ europa (e degli Stati Uniti), hanno reso ancora più preziosa tale opera. continua…