Pesci rossi… in vacanza!

L’ episodio in questione risale a qualche tempo fa ma di questi tempi ne approfitto per mettermi in pari in fatto di articoli. Da un po’ di tempo a casa nostra sono comparsi due simpatici pesci rossi, fortemente voluti dalle bambine e prontamente materializzati dalla mamma, i due nuovi ospiti sono stati battezzati Goldie e Plush e fin qui tutto bene, confezione di cibo apposta, cambio dell’ acqua ogni 3/4 giorni e avanti così. Devo onestamente dire che a parte i primi 5 minuti di vago entusiasmo la presenza dei due pesci è passata abbastanza in secondo piano se non addirittura nel dimenticatoio, questo almeno in apparenza. Continue reading

Nidi comunali aperti una sera al mese, mamma e papà ringraziano per la libera uscita!

Per il momento si tratta semplicemente di una proposta ma è pur sempre qualcosa. Qui è possibile leggere la notizia nella sua completezza ma nella sostanza si può riassumere di cosa si tratta, un venerdì al mese le strutture comunali resterebbero aperte anche di sera permettendo ai genitori di godersi una serata senza disturbare i nonni (per chi li ha) e senza spendere una fortuna in baby-sitter, si parla infatti di un costo di 15 € a bambino, una cifra assolutamente abbordabile che permette a mamma e papà (ma anche a genitori single) di andare ad un cinema, a cena, una mostra, qualcosa insomma che aiuti un rapporto che inevitabilmente è cambiato. continua…

Nonni, una risorsa imprescindibile o un lusso di cui non sappiamo più fare a meno?

grandfatherPochi giorni fa abbiamo festeggiato i nonni (si, il 2 ottobre è la festa dei nonni e lo è per legge, precisamente dal 2005), per quanto mi riguarda è stata l’ occasione per una riflessione tutt’ altro che scontata e non esente da qualche ombra.

I nonni sono la vera colonna portante (socialmente parlando), di molte famiglie italiane, il loro apporto è, in molti casi, imprescindibile, l’ alternativa sono tate o un uso massiccio di nidi e scuole materne con tutte le cons€gu€nz€ del caso. I nonni sono sempre più protagonisti nella vita dei nostri figli e questo è un bene, lo scambio culturale fra generazioni così lontane è quanto di più prezioso, al tempo stesso i nipoti riescono a tenere lontano dalla sedentarietà i propri nonni. Spesso e volentieri ne incontro al parco (soprattutto nonne) e devo dire che è sempre un bel vedere, sono attente e sembrano addirittura non sentire il peso degli anni e quando serve sono capaci anche in fatto di disciplina. continua…

Regalo di Natale, Genitori con-divisi

3-LOCANDNA OK 3 (1)1

Come ogni anno, in vista delle feste di Natale, mi piace dare visibilità ad un progetto con un rilievo sociale, qualcosa che esuli dal solito regalo di Natale, perché se è vero che il Natale è prima di tutto la festa dei più piccoli è pur vero che è anche il momento ideale per una riflessione e per un’ azione concreta a favore di chi spende tempo e risorse a favore di persone, genitori in questo caso, meno fortunati.

Al giorno d’ oggi per essere “meno fortunati” basta poco, è sufficiente una separazione e lo scenario cambia da un momento all’ altro, sia per le mamme che per i papà, quello che prima era scontato, la routine o il semplice trascorrere del tempo insieme diventa un utopia se non peggio. Ad un certo punto la separazione diventa una necessità, per il bene di tutti e per preservare il rapporto coi propri figli, ed è proprio qui che interviene l’ associazione GENITORI CON-DIVISI, una realtà che aiuta il genitore separato a gestire una situazione nuova e spesso non facile.

Il supporto è di tipo legale e psicologico e punta alla co-genitorialità, perché, citando dalla home, “Essere genitori è un compito di grande difficoltà e responsabilità, ma essere genitori separati lo è ancor di più!”

Qui a sinistra potete leggere e stampare il volantino di una serata organizzata dall’ associazione Genitori con-divisi, uno spettacolo per sorridere ma anche per raccogliere fondi destinati al progetto.

continua…

La riunione di classe

AsiloIeri sera sono stato all’ incontro genitori/maestre al nido dova vanno sia Alma che Sole. Definirla riunione di classe mi pare un po’ esagerato, non tanto per gli argomenti trattati, il programma dell’ anno, quanto per lo spirito che accompagnano molti genitori.

Piccola premessa, se nella stessa struttura io e mia moglie ci abbiamo mandato tre figlie significa che ci troviamo molto bene, il rapporto col tempo da professionale è divenuto familiare/amichevole senza per altro mai mancare la professionalità dall’ altra parte. Il racconto della riunione di ieri vuol essere anche la spiegazione del perché la nostra fiducia sia così grande e perché mi venga da sorridere (amaramente) quando sento gente che vorrebbe mettere le telecamere negli asili,è una questione di fiducia in fondo e la riunione di ieri sera è stata l’ ennesima dimostrazione di quanto tale fiducia sia ben riposta. continua…